Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

POSSO USARE UNA FASCIA PORTABEBE' DOPO UN CESAREO

 

Addome con cicatrice da parto cesareo

Portare in fascia dopo un parto cesareo. Portare con un supporto è certamente possibile e viene incentivato laddove gradito, rispettando i tempi di recupero che sono assolutamente soggettivi. Portare in fascia è il naturale proseguimento del portare pelle a pelle post nascita e può aiutare molto: mamma e bambino familiarizzeranno più velocemente da un punto di vista emotivo e psicologico, migliorando la qualità della loro vita e di chi li circonda. Generalmente, nelle 24 ore successive all’intervento, sarete incoraggiate a provare ad alzarvi dal letto, poi a fare i primi passi. Quando starete bene, potrete portare in piedi autonomamente il vostro bambino. Se tutto procede senza complicazioni, solitamente ciò accade entro la prima settimana.È importante concedersi tutto il tempo necessario, portare il proprio bambino è un piacere, non un dovere! Si godrà quindi appieno di questa esperienza se si è in forze, fisiche ed emotive. Gradualità e ascolto sono i primi suggerimenti.

neonato sorridente in braccio alla mamma

Dopo un primo pelle a pelle coricate sul letto, con o senza fascia, arriverete a portare nella quotidianità fino a quando entrambi lo desidererete. Non abbiate fretta e assaporate gli iniziali momenti di reciproca conoscenza e intimità. Anche se l’istinto porterebbe a prendersi cura in prima persona di tutte le esigenze del bambino, fatevi aiutare. Probabilmente vi avranno prescritto dei farmaci, motivo in più per riposare e non fare sforzi. Su quando iniziare a praticare il babywearing, e ancor più dopo un cesareo, non esiste alcuna regola se non ascoltare il vostro corpo (e il vostro pediatra!). 

Come portare dopo un parto cesareo. Il supporto suggerito per portare dopo un parto cesareo è la fascia elastica: la sua morbidezza la rende rispettosa della delicata epidermide del bambino. La fascia in bamboo di MHUG è perfetta: morbida e delicata, garantisce il corretto sostegno.Fate attenzione a tenerlo bene in alto e lontano dalla ferita, che non deve essere in alcun modo sollecitata; la fascia, per precauzione, va annodata sulla vostra schiena. Posizione consigliata: rannicchiata (pancia a pancia), che garantisce il contenimento di cui il bambino ha bisogno e la continuità con la condizione intra-uterina, a stretto contatto con il corpo della mamma, in un’amorevole intimità.

Perché è importante il contatto dopo un parto cesareo. Un parto cesareo è de facto un parto prematuro perché avviene prima del tempo non solo per il bambino ma anche per la mamma, che potrebbe non essere ancora pronta. Per alcune donne la cicatrice non è solo fisica, non basta curarla con bende e sutura. Può lasciare un segno più profondo, e una donna in questi casi ha bisogno di essere supportata anche emotivamente. Il contatto pelle a pelle, portare su di sé il proprio bambino, supportato o meno da fasce, è un abbraccio che fa bene a entrambi dopo qualsiasi nascita.

foto copertina del libro lasciati abbracciare di Licia Negri

Estratto dal libro "Lasciati abbracciare!" di Licia Negri, ed Trevisini 

Lascia un commento

Ricorda che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Altri articoli del Blog

Addome con taglio cesareo

POSSO USARE UNA FASCIA PORTABEBE' DOPO UN CESAREO

  Portare in fascia dopo un parto cesareo. Portare con un supporto è certamente possibile e viene incentivato laddove gradito, rispettando i tempi di recupero che sono assolutamente soggettivi. Portare in...

IL MIO BAMBINO E' PREMATURO, POSSO USARE LA FASCIA?

IL MIO BAMBINO E' PREMATURO, POSSO USARE LA FASCIA?

E' possibile portare in fascia i prematuri, chiaramente sentito il parere del medico. Bisogna tenere in considerazione l'età gestazionale, in quanto criticità e caratteristiche variano notevolmente a seconda del grado...

DA QUANDO SI PUO' USARE LA FASCIA PORTABEBE'

DA QUANDO SI PUO' USARE LA FASCIA PORTABEBE'

Da subito, con la tecnica adatta. Ossia davanti, bimbo in posizione fetale rivolto verso il petto del portatore. La posizione verticale aiuterà il neonato a controllare i reflussi gastrici, spesso...

ORA E' COME, SEMPRE

ORA E' COME, SEMPRE

«Sono quella che si dice una mamma sempre in movimento. Ho voluto inventare qualcosa di nuovo per soddisfare questa mia esigenza», dice Licia Negri, co- fondatrice (insieme alla ex socia...

BABYWEARING IN SICUREZZA

BABYWEARING IN SICUREZZA

ATTENZIONE! Prima dell'utilizzo è necessario leggere attentamente le istruzioni d'uso per ciascuna specifica posizione presenti nella confezione del prodotto e seguire le istruzioni video contenute nel DVD fornito. La mancata...

COMUNICATO STAMPA TREVISINI EDITORE

COMUNICATO STAMPA TREVISINI EDITORE

  Si parla sempre più spesso di Babywearing e della sua attualità nella vita quotidiana moderna: la pratica che consiste nel portare il bimbo in un supporto legato al proprio...

ALLATTAMENTO E PORTARE

ALLATTAMENTO E PORTARE

Sempre pronto per l’uso, alla giusta temperatura è l’alimento principe, il meglio che possiate offrire a vostro figlio per assicurargli un’ottima crescita. Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità e per l’Unicef,...

BENEFICI e VANTAGGI DEL BABYWEARING

BENEFICI e VANTAGGI DEL BABYWEARING

I benefici di un corretto Babywearing sono molteplici. Non solo pratici, anche psicologici ed emotivi. In questo articolo vengono approfonditi con l'autrice del libro più completo sul Babywearing, "Lasciati abbracciare!".

Il LIBRO PIU' COMPLETO SUL BABYWEARING

Il LIBRO PIU' COMPLETO SUL BABYWEARING

Ci sono diversi libri che trattano questo argomento in modo dettagliato, fornendo istruzioni pratiche e informazioni utili. Uno dei libri più noti sull'argomento è "Lasciati abbracciare" di Licia Negri. Un...

LA MIA BATTAGLIA PER RENDERE SICURI I PORTABEBE'

LA MIA BATTAGLIA PER RENDERE SICURI I PORTABEBE'

Recentemente mettendo mano all'archivio ho trovato  questo articolo in rete (dove nulla si distrugge..). Sono passati quasi 10 anni, ricordo ancora quei momenti e ricordo ancora l'entusiasmo dei genitori che parteciparono all'indagine,...

COS'E' LA TANTO NOMINATA POSIZIONE A M?

COS'E' LA TANTO NOMINATA POSIZIONE A M?

👉🏻 Detta anche “spread squat position” o posizione del fantino, è quella in cui il bebè sta con le gambine divaricate e le anche posizionate in modo tale che le...

FIN DALLA NASCITA, IL NOSTRO PERCORSO DI AMORE

BAMBOO WRAP - Il primo abbraccio

Fascia semielastica in Bamboo, avvolgente e sicura, come le braccia di mamma e papa. E' una morbida coccola, la fascia ideale dalla nascita fino ai 9 Kg.

Perfetta anche per prematuri (sentito il parere del pediatra).

MEI TAI - Il più versatile

Il nostro prodotto di punta, protetto da brevetto. Rispetto a un normale marsupio, consente di avvolgere il bebè seguendo naturalmente la linea del suo corpo.

Dai 3,5 Kg fino ai 18 Kg.

TRAVEL - Per continui "saliscendi"

Il portabebè più piccolo in circolazione, pratico e veloce da indossare, è perfetto per accompagnare le mille richieste "...in braccio!". Indicato da quando il bambino sostiene la testa autonomamente, da circa 4-5 mesi fino a 15 Kg.

SLING - La fascia ad anelli

Dalla nascita fino ai 18 kg.Utilizzabile dai 3,5 Kg fino a 18 kg, la nostra sling è un’elegante fascia ad anelli a “coda aperta”. Questa caratteristica la rende perfetta per un discreto allattamento  e protezione dal vento.

Carrello

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Ti mancano €0,00 EUR per usufruire della spedizione gratuita.
Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto