Libro
- Descrizione
- contenuti
- recensione medica
Il libro più completo mai scritto sul babywearing: teoria, pratica e tutto quello che devi sapere su come beneficiare di questa modalità per vivere pienamente il legame indissolubile con il tuo bambino.
Lo sappiamo bene, una cosa su tutte ci accomuna come genitori: il costante pensiero di far bene a chi amiamo di più, i nostri figli.
Questo testo non è un manuale, non contiene risposte precotte, stile "fast food", o che vi diano rapida ma illusoria rassicurazione. Non vi darà la ricetta del genitore perfetto, ma vi farà conoscere e recuperare un'abitudine, semplice e antica, di prendersi cura dei propri figli: tenerli il più possibile vicino a voi, abbracciandoli anche grazie all'uso di portabebè. Il libro affronta i diversi temi avvalendosi di una vasta e comprovata letteratura scientifica. Illustrazioni e puntuali sequenze fotografiche vi accompagneranno nella conoscenza dei vari supporti e di come indossarli.
"Un libro fondamentale per i neo genitori che consiglio anche ai giovani medici che iniziano la specializzazione in pediatria."
Dott. Franco De Luca, pediatra e autore del libro "Bambini e troppe medicine", ed. Il Leone Verde.
Potrebbe interessarti:
Bamboo Wrap Milk
€89,00 EUR €93,00 EUR
Non disponibileBabywearing: benefici, guida pratica e istruzioni per portare il tuo bambino

Papà e marsupioterapia
In assenza della mamma, il bambino può essere messo a contatto pelle a pelle con il papà o con un altro membro della famiglia per dare continuità alla cura.
Positiva relazione tra produzione di latte materno e metodo canguro
Scopri tutti i nostri portabebè
- Fascia in Bamboo
- Mei Tai
- Travel
Salute delle anche
Posizione fisiologica a M
In un portabebè MHUG, le anche sono naturalmente divaricate, con le cosce sostenute dal supporto e le ginocchia piegate. In questa posizione, chiamata “a M” o “divaricata piegata” (definita spesso con il termine inglese Spread Squatting Position), il peso del bambino viene ben scaricato senza generare pressione sulle anche.

referenze mediche

“Leggendo Lasciati abbracciare!, capitolo dopo capitolo mi sono sentita trasportare in uno spazio di calore, vicinanza, amore. L'Autrice è riuscita a far "sentire" le sue parole: attraverso di esse, infatti, si arriva piano piano a sentirsi abbracciati e coccolati
”
clicca per leggere gli articoli

Introducing