Babywearing e pancione: come portare un bebè in fascia e col marsupio
Quali supporti e quali legature da incinta? FASCIA LUNGA “RIGIDA” (TESSUTA) Come sempre è il supporto più versatile; in gravidanza permette di divertirsi con le tante legature...
Adesso viene chiamata "sostenibilità", noi l'abbiamo sempre definita "attitudine antispreco". Un impegno costante, nel nostro piccolo, per provare a impattare con il nostro lavoro il meno possibile sull'ambiente.
Questa foto di uno dei nostri figli ne racchiude la motivazione: il bisogno di essere parte di un cambiamento, per noi e per loro.
Il primo progetto risale al 2008, quando decidemmo di realizzare la nostra linea di accessori il cui tessuto era ricavato dal riciclo delle bottiglie di plastica: ponchi e cover in pile a marchio Mirohlife, un'azienda italianissima, ai tempi pioniera del mondo recycle.
Questa è la foto del nostro primo packaging. Pensato da subito come riutilizzabile, progettato con un pratico manico per essere trasportabile. Suggerivamo alle nostri clienti, con disegni e scritte, i possibili futuri utilizzi.
Questo progetto ci ha portato a scovare scarti di tessuti pregiati, destinati al macero, derivanti da extra produzioni o collezioni non vendute per produrre eleganti e uniche confezioni regalo. Buste, pochette e sacchetti in tessuto che molte clienti riutilizzano poi come borsette, portagioie e in altro modo.
Grazie a questo progetto:
Grazie alla generosità del suo fondatore, abbiamo avuto la fortuna di ricevere parte dell'archivio di passamanerie Navaretti, un'eccellenza italiana che purtroppo ha cessato di esistere. Loro le passamanerie all'interno del Duomo, e quelle che hanno ornato le creazioni di stilisti come Valentino.
Destinate al macero, ora questi gioielli dell'alto artigianato ornano il packaging delle nostre edizioni limitate.
Gli agenti ci chiedevano packaging molto grandi, per rendere più visibile il prodotto nei punti vendita. Inizialmente abbiamo seguito i loro consigli, poi abbiamo deciso di ridurne le dimensioni. Risultato: meno ingombro nei trasporti (quindi meno emissioni) e riduzione del 40% di cartone utilizzato per singolo pack.
I nostri accessori prevedevano una confezione in plastica. Certamente invitavamo al riuso, ma sempre di plastica si trattava. Abbiamo sostituito gradualmente questo materiale con confezioni in tessuto, ricavati dapprima dai nostri stessi scarti provenienti dal taglio di materia prima, integrati poi con stoffe preziose del nostro progetto "Once I was".
La produzione tessile prevede ahimè molto spreco. Nella fase di taglio, ad esempio, dove vengono realizzate le componenti di prodotto, seguendo le dime, si lasciano sul tavolo grandi quantità di tessuto. Noi fin dall'inizio lo abbiamo riutilizzato e dato loro nuova vita: ad esempio, dagli scarti di Bamboo e Mei Tai produciamo i nostri fasciatoi e le nostre babbucce.
Una gamma completa di Portabebè per soddisfare ogni esigenza
Quali supporti e quali legature da incinta? FASCIA LUNGA “RIGIDA” (TESSUTA) Come sempre è il supporto più versatile; in gravidanza permette di divertirsi con le tante legature...
Bimbi adottati La stretta relazione affettiva che inizia alla nascita non si esaurisce con essa, anzi. Si costruisce con un percorso che prosegue per molto tempo sul piano biologico e...
FASCIA LUNGA RIGIDA PER LEGARE IL PANCIONE. Se non avete mai praticato il babywearing, ma vi interessa conosce- re questo mondo e cominciare a prendere dimestichezza con le legature e...
MHUG