Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Scopri la gift card per un perfetto regalo nascita


MHUG: il babywearing made in Italy proiettato al futuro, basato sulla naturalezza del rapporto più importante del vivere umano

Il babywearing è una dimensione che in gran parte del mondo sta già conoscendo una rilettura interessante, come dimensione essenziale del vivere quotidiano e, in particolare, di un aspetto fondamentale della nostra esistenza: il rapporto tra genitore e bimbo, che non può non essere diretto, fortemente fisico, segnato da un contatto corporeo che trasmette non solo calore e protezione, ma soprattutto la continuità e la necessità naturale della relazione interpersonale più importante – e determinante – per il genere umano.

Facili da raccontare ed insieme frutto di una cultura per il prodotto che non può che essere che italiana. Totalmente e consapevolmente. Nelle scelte materiche, innanzitutto, che privilegiano la naturalezza come valore assoluto. Nell’accuratezza delle lavorazioni, che rinnovano una tradizione di amore per la qualità e l’unicità del risultato. Nell’attenzione massima per i dettagli - gli abbinamenti cromatici in primo luogo e le finiture - che, come sempre, “fanno la differenza”. 

 

 MHUG ha infatti ideato e realizzato portabebè come alternativa a carrozzine e passeggini. Semplici, sani e comodi da indossare ed utilizzare, belli ed eleganti, leggero e, una volta ripiegato, ridotto nelle dimensioni tanto da poter essere infilato in borsa.

Soprattutto, proposto in un caleidoscopio di colori, fantasie, abbinamenti e contrasti cromatici, dotati di finiture ad alto tasso di praticità ed insieme decisamente raffinati. Accompagnati da una serie di prodotti-accessorio - dai fasciatoi alle babbucce, dalle copertine ai poncho - Ma nel DNA di MHUG c’è molto di più.

 C’è l’accento sull’importanza infinita del rapporto di fisicità tra genitori e figli, fatto di calore, contatto, vicinanza corporea, trasmissione di sensazioni. Un valore che rappresenta il minimo comun denominatore di tutti i prodotti della linea e dei portabebé in primo luogo, che, in qualche modo vogliono prolungare la condizioni di sicurezza e di protezione totale di cui il bimbo ha goduto nei nove mesi della sua gestazione.

E’ forse il logo di MHUG a “raccontare” al meglio questa valenza: due cerchi color arancio solare, uno più grande ed uno più piccolo, a rappresentare genitore e figlio. Il cerchio come simbolo di perfezione e completezza. L’arancio a simbolizzare il calore, la serenità, l’intensità, indispensabili in questa straordinaria intesa, la prima nella vita di ogni bimbo, la più importante per ogni genitore.

C’è l’interpretazione e l’attualizzazione di tradizioni estranee alla nostra cultura nel rapporto corporeo tra genitore e figlio, anche in questo con focus sulla naturalezza, la spontaneità, l’immediatezza. Riportando tutto ciò ad una dimensione e ad uno stile di vita, che non può ignorare il bisogno di praticità, di velocità, di comfort. Anche nella cura dei nostri figli. Senza ovviamente dimenticarne il benessere e la sicurezza.

C’è, ancora, la volontà di considerare come riferimenti primari nello studio e nella realizzazione di ogni progetto la salute e la corretta crescita dei piccoli, perché siano attivi e partecipi, “vivendo” realmente a contatto con l’adulto. Una crescita fisica e corporea, ma ancor più sensoriale, intellettiva, emozionale.

Senza dimenticare l’importanza di una postura naturale, non costrittiva, gradevole per entrambi gli esseri umani che si confrontano costantemente, arricchendo ciascuno l’esperienza di vita dell’altro, sin dai primissimi passi di un percorso comune. Con la possibilità di modulare e modificare la postura con facilità, ampliando la gamma delle soluzioni. Sempre tenendo presente secondo criteri assolutamente scientifici - e scientificamente comprovati - la necessità di uno sviluppo armonioso e sano di quella macchina meravigliosa e unica che è il corpo umano.

Senza dimenticare che ogni postura, consente al bimbo di stare in alto rispetto alle esalazioni nocive delle auto, per esempio, così come al genitore permette di avere le mani libere, di spostarsi con agilità e velocità, di portare con sé il piccolo con ogni condizione climatica. Di averlo sempre con sé.

 

 

Altri articoli del Blog

DA QUANDO SI PUO' USARE LA FASCIA PORTABEBE'

DA QUANDO SI PUO' USARE LA FASCIA PORTABEBE'

Da subito, con la tecnica adatta. Ossia davanti, bimbo in posizione fetale rivolto verso il petto del portatore. La posizione verticale aiuterà il neonato a controllare i reflussi gastrici, spesso...

ORA E' COME, SEMPRE

ORA E' COME, SEMPRE

«Sono quella che si dice una mamma sempre in movimento. Ho voluto inventare qualcosa di nuovo per soddisfare questa mia esigenza», dice Licia Negri, co- fondatrice (insieme alla ex socia...

BABYWEARING IN SICUREZZA

BABYWEARING IN SICUREZZA

ATTENZIONE! Prima dell'utilizzo è necessario leggere attentamente le istruzioni d'uso per ciascuna specifica posizione presenti nella confezione del prodotto e seguire le istruzioni video contenute nel DVD fornito. La mancata...

COMUNICATO STAMPA TREVISINI EDITORE

COMUNICATO STAMPA TREVISINI EDITORE

  Si parla sempre più spesso di Babywearing e della sua attualità nella vita quotidiana moderna: la pratica che consiste nel portare il bimbo in un supporto legato al proprio...

ALLATTAMENTO E PORTARE

ALLATTAMENTO E PORTARE

Sempre pronto per l’uso, alla giusta temperatura è l’alimento principe, il meglio che possiate offrire a vostro figlio per assicurargli un’ottima crescita. Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità e per l’Unicef,...

BENEFICI e VANTAGGI DEL BABYWEARING

BENEFICI e VANTAGGI DEL BABYWEARING

I benefici di un corretto Babywearing sono molteplici. Non solo pratici, anche psicologici ed emotivi. In questo articolo vengono approfonditi con l'autrice del libro più completo sul Babywearing, "Lasciati abbracciare!".

Il LIBRO GUIDA SUL BABYWEARING

Il LIBRO GUIDA SUL BABYWEARING

Ci sono diversi libri che trattano questo argomento in modo dettagliato, fornendo istruzioni pratiche e informazioni utili. Uno dei libri più noti sull'argomento è "Lasciati abbracciare" di Licia Negri. Un...

LA MIA BATTAGLIA PER RENDERE SICURI I PORTABEBE'

LA MIA BATTAGLIA PER RENDERE SICURI I PORTABEBE'

Recentemente mettendo mano all'archivio ho trovato  questo articolo in rete (dove nulla si distrugge..). Sono passati quasi 10 anni, ricordo ancora quei momenti e ricordo ancora l'entusiasmo dei genitori che parteciparono all'indagine,...

COS'E' LA TANTO NOMINATA POSIZIONE A M?

COS'E' LA TANTO NOMINATA POSIZIONE A M?

👉🏻 Detta anche “spread squat position” o posizione del fantino, è quella in cui il bebè sta con le gambine divaricate e le anche piegate, in modo tale che le...

FIN DALLA NASCITA, IL NOSTRO PERCORSO DI AMORE

BAMBOO WRAP - Il primo abbraccio

Fascia semielastica in Bamboo, avvolgente e sicura, come le braccia di mamma e papa. E' una morbida coccola, la fascia ideale dalla nascita fino ai 9 Kg.

Perfetta anche per prematuri (sentito il parere del pediatra).

MEI TAI - Il più versatile

Il nostro prodotto di punta, protetto da brevetto. Rispetto a un normale marsupio, consente di avvolgere il bebè seguendo naturalmente la linea del suo corpo.

Dai 3,5 Kg fino ai 18 Kg.

TRAVEL - Per continui "saliscendi"

Il portabebè più piccolo in circolazione, pratico e veloce da indossare, è perfetto per accompagnare le mille richieste "...in braccio!". Indicato da quando il bambino sostiene la testa autonomamente, da circa 4-5 mesi fino a 15 Kg.

SLING - La fascia ad anelli

Dalla nascita fino ai 18 kg.Utilizzabile dai 3,5 Kg fino a 18 kg, la nostra sling è un’elegante fascia ad anelli a “coda aperta”. Questa caratteristica la rende perfetta per un discreto allattamento  e protezione dal vento.

Carrello

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Ti mancano €0 EUR per usufruire della spedizione gratuita.
Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto