Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

BABYWEARING IN SICUREZZA

Genitore che con la mano indica il manuale delle istruzioni uso prodotto

ATTENZIONE!

Prima dell'utilizzo è necessario leggere attentamente le istruzioni d'uso per ciascuna specifica posizione presenti nella confezione del prodotto e seguire le istruzioni video contenute nel DVD fornito. La mancata osservanza delle indicazioni può causare morte o gravi lesioni. Prevenire gli incidenti è possibile conoscendo quali sono i fattori di rischio.

Mamma che legge le istruzioni uso del prodotto

Non diamo nulla per scontato e spendiamo  un po' di tempo per conoscere cosa può mettere a rischio l'incolumità dei nostri bambini. La sicurezza passa attraverso il prodotto, le informazioni che vengono fornite col prodotto, e l’intelligenza di chi porta. I tre rischi maggiori per la salute del tuo bebè quando utilizzi un marsupio o una fascia sono: caduta, soffocamento, strangolamento


Molti supporti, quelli più salutari se utilizzati con criterio, diventano portabebè solo quando vengono sistemati dall’adulto sul proprio torso. Se ci pensate, prima dell’utilizzo una fascia è semplicemente un lungo pezzo di stoffa. Il portatore e il suo comportamento quindi diventano molto importanti per la sicurezza del portato. Di seguito alcune indicazioni fondamentali:

Ricorda che un bambino nel portabebè è come un’estensione del tuo corpo, quindi presta sempre attenzione e usa sempre il buon senso quando porti un bambino.

I portabebè sono supporti destinati agli adulti. Non vanno lasciatì incustoditi in presenza di bambini.

Il rischio di soffocamento è elevato soprattutto in caso di bambini nati prematuramente, con problemi respiratori e in generale sotto i 4 mesi di età. Non utilizzare per infanti pretermine senza aver consultato prima un medico.

 Assicurati che le vie aeree del bambino non siano mai coperte. Bocca e naso devono sempre essere liberi. Fai attenzione che il viso del bambino sia sempre visibile, non sia mai appoggiato contro il tessuto, nè al corpo del portatore. Puoi allattare mentre “indossi” il tuo bebè. Assicurati sempre che il suo viso non sia premuto contro il tuo petto una volta finita la poppata.

 Non permettere a testa e collo del bambino di chiudersi in posizione a C con il corpo, questa posizione può comprimere e interferire sulla respirazione - anche se le vie aeree non sono ostruite - causando soffocamento.

 Il vostro equilibrio potrebbe essere pregiudicato dai vostri movimenti o da quelli del bambino. Prestare attenzione nel piegarsi, sporgersi in avanti o di lato.

 Per evitare cadute accidentali, intrappolamento e scorretto posizionamento, monitora costantemente il bambino, la posizione delle sue gambe e il prodotto che deve essere correttamente posizionato rispetto alla corporatura del portatore e alla taglia del bambino (es. non troppo stretto o lasco).

 Sostieni sempre il corpo e la testa del bimbo con una mano quando ti muovi o chini. Quando attraversi una porta e/o giri un angolo, fai attenzione che il corpo e la testa del bimbo non sbatta contro muri o stipiti.

Assicurati periodicamente delle condizioni termiche del bambino.

 Il trasporto di un bambino può risultare gravoso e/o affaticante. Non utilizzare se non in condizioni fisiche ottimali. Fai delle pause durante l’utilizzo di un portabebè. Presta attenzione quando indossi un portabebè; fatti aiutare, se possibile da seduti ed in una posizione in cui è possibile appoggiare il bebè su di una superficie orizzontale e morbida (ad esempio letto). Non indossare altri accessori che vadano ad interferire con lo spazio occupato dal bambino (es. borse, collane, cuffie audio, etc) durante l’utilizzo dei prodotti. Nel regolare il prodotto tieni in considerazione anche l’abbigliamento tuo e del bebè.

Non usare per praticare attività sportive.

Non usare nessun portabebè in auto, in bicicletta, moto, etc. Un portabebè non può sostituire un seggiolino per auto. MHUG ricorda che in automobile è sempre obbligatorio l’uso dell’apposito seggiolino in osservanza alle norme vigenti. Mentre “indossi” un bebè non guidare alcun veicolo, che sia una bicicletta, una moto o un’ automobile, etc.

Non indossare il portabebè mentre cucini, lavori con oggetti affilati, liquidi bollenti. Mai stare vicino a fiamme libere. Né a fonti di emissione di sostanze chimiche dannose.

Puoi mangiare e bere mentre indossi il portabebè, ma non cibi e bevande bollenti, potresti rovesciargliele addosso con gravi conseguenze.

Mantieni distanza tra te e oggetti pericolosi mentre utilizzi un portabebè. Il bimbo potrebbe toccarli e ferirsi.

Periodicamente e sempre prima di ogni utilizzo: controlla l’integrità del portabebè e dei vari elementi di chiusura, soprattutto dopo i lavaggi; controlla che nodi / anelli / velcri e chiusure siano posizionati e serrati correttamente. Per sicurezza esegui sempre un doppio nodo in quanto si potrebbe verificare la caduta del bambino.
Porre attenzione che le eventuali corde libere presenti / porzioni di tessuto, anche dopo aver indossato correttamente il prodotto, non si impiglino ad elementi esterni, non siano accessibili al bambino, che il bimbo non si possa impigliare nelle bretelle oppure scivolare fuori.

Utilizzare il prodotto per portare un solo bambino. Mai utilizzare più di un portabebè alla volta.

SUGGERIMENTI PER TUTTI I PORTABEBE’ MHUG:

Appena sistemato bene il bimbo nel portabebè, comincia a camminare e a dondolarlo un po’. Se il clima lo permette, uscite per una passeggiata.
Fai le prime prove quando il bimbo è nutrito, riposato e in una situazione rilassata. I bambini non amano fare “la cavia” quindi fai pratica prima con un bambolotto, meglio davanti allo specchio.

 

- See more at: http://www.mhug.it/pages/sicurezza#sthash.kDOrN7Ur.dpuf

Lascia un commento

Ricorda che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Altri articoli del Blog

Addome con taglio cesareo

POSSO USARE UNA FASCIA PORTABEBE' DOPO UN CESAREO

  Portare in fascia dopo un parto cesareo. Portare con un supporto è certamente possibile e viene incentivato laddove gradito, rispettando i tempi di recupero che sono assolutamente soggettivi. Portare in...

IL MIO BAMBINO E' PREMATURO, POSSO USARE LA FASCIA?

IL MIO BAMBINO E' PREMATURO, POSSO USARE LA FASCIA?

E' possibile portare in fascia i prematuri, chiaramente sentito il parere del medico. Bisogna tenere in considerazione l'età gestazionale, in quanto criticità e caratteristiche variano notevolmente a seconda del grado...

DA QUANDO SI PUO' USARE LA FASCIA PORTABEBE'

DA QUANDO SI PUO' USARE LA FASCIA PORTABEBE'

Da subito, con la tecnica adatta. Ossia davanti, bimbo in posizione fetale rivolto verso il petto del portatore. La posizione verticale aiuterà il neonato a controllare i reflussi gastrici, spesso...

ORA E' COME, SEMPRE

ORA E' COME, SEMPRE

«Sono quella che si dice una mamma sempre in movimento. Ho voluto inventare qualcosa di nuovo per soddisfare questa mia esigenza», dice Licia Negri, co- fondatrice (insieme alla ex socia...

BABYWEARING IN SICUREZZA

BABYWEARING IN SICUREZZA

ATTENZIONE! Prima dell'utilizzo è necessario leggere attentamente le istruzioni d'uso per ciascuna specifica posizione presenti nella confezione del prodotto e seguire le istruzioni video contenute nel DVD fornito. La mancata...

COMUNICATO STAMPA TREVISINI EDITORE

COMUNICATO STAMPA TREVISINI EDITORE

  Si parla sempre più spesso di Babywearing e della sua attualità nella vita quotidiana moderna: la pratica che consiste nel portare il bimbo in un supporto legato al proprio...

ALLATTAMENTO E PORTARE

ALLATTAMENTO E PORTARE

Sempre pronto per l’uso, alla giusta temperatura è l’alimento principe, il meglio che possiate offrire a vostro figlio per assicurargli un’ottima crescita. Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità e per l’Unicef,...

BENEFICI e VANTAGGI DEL BABYWEARING

BENEFICI e VANTAGGI DEL BABYWEARING

I benefici di un corretto Babywearing sono molteplici. Non solo pratici, anche psicologici ed emotivi. In questo articolo vengono approfonditi con l'autrice del libro più completo sul Babywearing, "Lasciati abbracciare!".

Il LIBRO PIU' COMPLETO SUL BABYWEARING

Il LIBRO PIU' COMPLETO SUL BABYWEARING

Ci sono diversi libri che trattano questo argomento in modo dettagliato, fornendo istruzioni pratiche e informazioni utili. Uno dei libri più noti sull'argomento è "Lasciati abbracciare" di Licia Negri. Un...

LA MIA BATTAGLIA PER RENDERE SICURI I PORTABEBE'

LA MIA BATTAGLIA PER RENDERE SICURI I PORTABEBE'

Recentemente mettendo mano all'archivio ho trovato  questo articolo in rete (dove nulla si distrugge..). Sono passati quasi 10 anni, ricordo ancora quei momenti e ricordo ancora l'entusiasmo dei genitori che parteciparono all'indagine,...

COS'E' LA TANTO NOMINATA POSIZIONE A M?

COS'E' LA TANTO NOMINATA POSIZIONE A M?

👉🏻 Detta anche “spread squat position” o posizione del fantino, è quella in cui il bebè sta con le gambine divaricate e le anche posizionate in modo tale che le...

FIN DALLA NASCITA, IL NOSTRO PERCORSO DI AMORE

BAMBOO WRAP - Il primo abbraccio

Fascia semielastica in Bamboo, avvolgente e sicura, come le braccia di mamma e papa. E' una morbida coccola, la fascia ideale dalla nascita fino ai 9 Kg.

Perfetta anche per prematuri (sentito il parere del pediatra).

MEI TAI - Il più versatile

Il nostro prodotto di punta, protetto da brevetto. Rispetto a un normale marsupio, consente di avvolgere il bebè seguendo naturalmente la linea del suo corpo.

Dai 3,5 Kg fino ai 18 Kg.

TRAVEL - Per continui "saliscendi"

Il portabebè più piccolo in circolazione, pratico e veloce da indossare, è perfetto per accompagnare le mille richieste "...in braccio!". Indicato da quando il bambino sostiene la testa autonomamente, da circa 4-5 mesi fino a 15 Kg.

SLING - La fascia ad anelli

Dalla nascita fino ai 18 kg.Utilizzabile dai 3,5 Kg fino a 18 kg, la nostra sling è un’elegante fascia ad anelli a “coda aperta”. Questa caratteristica la rende perfetta per un discreto allattamento  e protezione dal vento.

Carrello

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Ti mancano €0,00 EUR per usufruire della spedizione gratuita.
Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto