This site has limited support for your browser. We recommend switching to Edge, Chrome, Safari, or Firefox.

Scopri la gift card per un perfetto regalo nascita


BENEFICI e VANTAGGI DEL BABYWEARING

 

I benefici di un contatto prolungato mamma-bebè sono notevoli: pratici, fisici e soprattutto psicologici. Per entrambi.

Le parole chiave per accudire al meglio un neonato sono: contenimento, calore, movimento e nutrimento.
Sono le uniche condizioni che conosce e che lo rassicurano, avendole vissute per nove mesi al sicuro nella pancia della mamma.

Con un supporto MHUG è possibile prolungare queste condizioni una volta venuto al mondo, consentendo inoltre alla mamma di avere le mani libere per vivere insieme le molteplici attività della vita quotidiana.

 

Benefici per il tuo bebè (fonte Ospedale Niguarda, Milano)

  1. Il contatto aiuta a ridurre le coliche e promuove un buon sonno, donando un senso di sicurezza.
  2. Il contatto porta maggior benessere: il bonding sviluppa endorfine.
  3. Facilita l’allattamento a richiesta.
  4. Il tuo bebé si sente protetto dalla tua vicinanza, dal tuo odore e dal suono della tua voce.
  5. Portare accompagna lo sviluppo nei prematuri (marsupioterapia).
  6. Stimolato e protetto il tuo bebé sviluppa la sua autonomia in modo naturale.

Inoltre, portare aiuta a sviluppare l’intelligenza: partecipando alle tue attività il bebè osserva il mondo, impara maggiormente, si sente sicuro e rilassato.

I movimenti dell’adulto stimolano il suo equilibrio, molto importante nella fase in cui proverà a stare in posizione eretta.

 

Benefici per i genitori

  1. Promuove l’attaccamento (bonding) tra genitori e neonato.
  2. Aiuta a sviluppare una relazione di fiducia e interazione.
  3. Scale,mezzi pubblici e zone affollate non sono più un problema.
  4. Ti consente di allattare discretamente ovunque.
  5. Protegge il tuo bebè mentre ti muovi liberamente senza rinunciare alle tue normali attività.

    MHUG è piccolo e leggero. Hai mai provato a infilare inborsa un passeggino?

     

    Meno pianti, lo dice la scienza!

    Diversi studi (elenco nel libro “Lasciati abbracciare!”, ed. Trevisini) sostengono che il pianto dei neonati potrebbe essere una reazione genetica alla separazione (e quindi non un capriccio!).

    Sarebbe sufficiente prolungare il contatto con il corpo del genitore per ridurre della metà i pianti dei propri bebé!

    Un bambino piccolo solitamente piange quando i suoi principali bisogni non sono soddisfatti. In un portabebè, un bimbo è appagato e tende a rilassarsi.
    E spesso il sonno arriva come per magia!
    .
    .

    Meno inquinamento diretto ad altezza Mamma!

    Un altro beneficio del guardare il mondo alla vostra stessa altezza è evitare un bell’aerosol di CO2. Tante volte si osservano tubi di scappamento di moto e macchine troppovicini alle vie respiratorie dei bambini. Se abitate in una città trafficata un portabebè non vi potrà certo salvare dai gas di scarico delle automobili, considerate però che l’inquinamento più dannoso deriva dalle polveri sottili che si depositano per effetto della forza di gravità sull’asfalto e che vengono sollevate dal movimento delle ruote delle macchine. Insomma più lontano tenete i bebè da terra, meglio è.

     

    Riprendere la vita di tutti i giorni

    Fare la spesa, camminare tra la folla e andare a un appuntamento portando un bambino è sicuramente più agile che con un passeggino, e una gita in montagna diventa sicuramente più semplice.
    È bello riprendere la vita di tutti i giorni con un neonato.
    Ed è più facile quando diventa più comodo: un porta bebè MHUG serve a questo!   
         
                  

    Una tradizione millenaria

    Il portare non è un’invenzione moderna. L’antropologa Sarah Blaffer Hrdy, colloca infatti la loro prima apparizione 50.000 anni fa, sostenendo che i portabebè siano stati determinanti nell’evoluzione umana: grazie alla loro invenzione le donne ebbero la possibilità di portare con sé nei campi i propri bambini senza dover stare a casa ad accudirli, potendo così coniugare lavoro e cura: condizione non possibile prima di allora. In particolare nei paesi più caldi, dove le morti infantili spesso sono causate da disidratazione, portare il bambino al lavoro era un ottimo rimedio: l’allattamento (su richiesta e molto frequente) garantiva al piccolo l’assunzione necessaria di liquidi per sopravvivere. (Fonte: Licia Negri, “Lasciati abbracciare!”, ed. Trevisini)

    Leave a comment

    Please note, comments must be approved before they are published

    SINCE BIRTH, OUR JOURNEY OF LOVE

    The first hug

    Semi-elastic baby wraps in Bamboo, enveloping and safe, like mom and dad's arms. It is a soft cuddle, the ideal sling from birth up to 9 kg.

    Also perfect for premature babies (after hearing the doctor's opinion).

    The most versatile

    Our flagship product, covered by patent. Compared to a normal baby carrier, it allows you to wrap the baby naturally following the line of his body. From 3.5 kg up to 18 kg.

    For continuous "ups and downs"

    The smallest baby carrier around, practical and quick to put on, it's perfect for accompanying the thousand requests "...in your arms!" . Indicated from when the child supports his head independently, from about 4-5 months up to 15 kg.

    SLING - La fascia ad anelli

    Dalla nascita fino ai 18 kg.Utilizzabile dai 3,5 Kg fino a 18 kg, la nostra sling è un’elegante fascia ad anelli a “coda aperta”. Questa caratteristica la rende perfetta per un discreto allattamento  e protezione dal vento.

    Cart

    Congratulations! Your order qualifies for free shipping You are missing €0 EUR to take advantage of free shipping.
    No more products available for purchase