Babywearing e pancione: come portare un bebè in fascia e col marsupio
Quali supporti e quali legature da incinta? FASCIA LUNGA “RIGIDA” (TESSUTA) Come sempre è il supporto più versatile; in gravidanza permette di divertirsi con le tante legature...
Il testo dell’OMS spiega: “La KMC è la cura del neonato pretermine posto a contatto pelle a pelle con la madre. È un metodo efficace e di facile uso per promuovere la salute e il benessere sia dei neonati pretermine che di quelli a termine”.
Salute e benessere sono le due parole chiave e sono strettamente collegate. La Kangaroo ha a che ve- dere con la qualità dell’assistenza, è un metodo che si inserisce nel piano di terapia del bambino prematuro. Promuove la stretta vicinanza e il contatto mamma-bambino, partendo dalla convinzione che i due non debbano essere separati dopo la nascita. È inoltre di aiuto in un periodo difficile non solo dal punto di vista sanitario ma anche emotivo, per tutta la famiglia.
Le caratteristiche principali della KMC sono:
Nei contesti in via di sviluppo, dove spesso mancano le cure assistenziali di base, la KMC viene attuata con il metodo continuo: la mamma e il bambino stanno a contatto il più possibile, fino a 24 ore, in modo tale che la mamma possa favorire la termoregolazione nel neonato e fungere da incubatrice.
Nei contesti occidentali definiti high settings, dove cioè sono garantiti avanzati centri di assistenza di terapia intensiva, viene invece prevalentemente applicato un metodo canguro a intermittenza, cioè con sessioni lunghe ma non continuative di 24 ore.
In Italia sono finalmente molte le strutture ospedaliere che abbracciano l'approccio ad alto contatto, non solo per i prematuri, segno concreto di un'attenzione sempre più alta e sensibile verso la Nascita.
Estratto dal Libro "Lasciati abbracciare" di Licia Negri
Benessere, non solo praticità
"I benefici si estendono anche al piano emotivo e comportamentale.
Portare appaga entrambi, mamma e bambino: mentre sto soddisfacendo un bisogno pratico (ho le mani libere, ) ti sto anche facendo del bene. Perché ti voglio bene".
(da: Lasciati abbracciare!, ed Trevisini)
Scegli come abbracciare il tuo bebé!
Quali supporti e quali legature da incinta? FASCIA LUNGA “RIGIDA” (TESSUTA) Come sempre è il supporto più versatile; in gravidanza permette di divertirsi con le tante legature...
Bimbi adottati La stretta relazione affettiva che inizia alla nascita non si esaurisce con essa, anzi. Si costruisce con un percorso che prosegue per molto tempo sul piano biologico e...
FASCIA LUNGA RIGIDA PER LEGARE IL PANCIONE. Se non avete mai praticato il babywearing, ma vi interessa conosce- re questo mondo e cominciare a prendere dimestichezza con le legature e...
Essere incinta è uno stato naturale, ma anche una situazione particolare che va tutelata con qualche attenzione in più. Può accadere che siamo diventate mamme da poco, e la...
Portare in fascia dopo un parto cesareo. Portare con un supporto è certamente possibile e viene incentivato laddove gradito, rispettando i tempi di recupero che sono assolutamente soggettivi. Portare in...
E' possibile portare in fascia i prematuri, chiaramente sentito il parere del medico. Bisogna tenere in considerazione l'età gestazionale, in quanto criticità e caratteristiche variano notevolmente a seconda del grado...
Da subito, con la tecnica adatta. Ossia davanti, bimbo in posizione fetale rivolto verso il petto del portatore. La posizione verticale aiuterà il neonato a controllare i reflussi gastrici, spesso...
«Sono quella che si dice una mamma sempre in movimento. Ho voluto inventare qualcosa di nuovo per soddisfare questa mia esigenza», dice Licia Negri, co- fondatrice (insieme alla ex socia...